recrutement directeur général

Caso di studio: Direttore Generale

Contesto di reclutamento: la problematica

Talents First è stata contattata per dedicarsi ad una problematica di reclutamento di un Direttore Generale m/f, in previsione dell’avvicendamento del precedente titolare che aveva interrotto il rapporto professionale con l’azienda, dopo diversi anni di attività nella posizione oggetto della ricerca.

La sfida in questo reclutamento è stata quella di ricercare un candidato in grado di supportare il Presidente e il Consiglio di Amministrazione e di affiancarli efficacemente nello sviluppo futuro dell’azienda, ottenendo l’avallo del Comitato Direttivo, di recente costituzione.

Prima di accettare l’incarico, Talents First ha espresso il desiderio di presentarsi al Consiglio di Amministrazione rappresentato dall’Ufficio di Presidenza e di esaminarne le loro esigenze ed aspettative. Il nostro obiettivo è stato quello di creare e definire insieme la posizione, e le peculiarità del profilo ricercato.

Metodologia proposta

L’analisi della posizione e del suo contesto ha permesso di identificare gli obiettivi principali, le attitudini e le competenze fondamentali necessarie per ricoprire adeguatamente il ruolo richiesto.

Basandoci sulla nostra comprensione degli obiettivi e delle aspettative del cliente, abbiamo proposto un approccio diretto.

È un metodo proattivo volto ad individuare direttamente e attivamente i candidati maggiormente adeguati.

Nella fase di approccio diretto, i nostri responsabili di ricerca stilano un elenco di potenziali aziende target nel settore di attività del cliente e riferite ad un’area geografica definita.

Abbiamo contattato i potenziali candidati con la massima discrezione. Ciò ci ha consentito non solo di preservare l’anonimato del cliente, ma anche di assicurare un processo di reclutamento riservato senza alcun rischio per il candidato.

Abbiamo integrato nel processo di reclutamento la candidatura interna di un direttore che intendeva proporsi per la posizione e che il cliente ci ha trasmesso, affinché potesse seguire le stesse tappe affrontate dai candidati che avevamo individuato.

Il nostro modus operandi, condotto in stretta collaborazione con il cliente, ci ha portato a telefonargli regolarmente, a sottoporgli i profili con cui eravamo in contatto e ad informarlo sull’andamento della ricerca.

Talents First ha instaurato un rapporto di fiducia con i propri candidati, garantendo loro riservatezza e trasparenza. Li abbiamo supportarti durante l’intero processo, fornendo loro un feedback regolare sullo stato di avanzamento della candidatura, inclusa la fase di negoziazione, fino alla firma del contratto di assunzione. Ogni candidato ha ricevuto il rapporto di valutazione Harrison con relativo debriefing.

Risultati

Il consulente ha sottoposto al Consiglio di Amministrazione una prima rosa composta da tre candidati. In questa fase è stato anche incluso il candidato interno.

Per ogni persona selezionata, il consulente ha predisposto un documento di sintesi con un’analisi dell’intero percorso professionale, prendendo in conto i criteri ricercati, gli elementi relativi alla retribuzione, al preavviso, alla mobilità, ai titoli di studio, i certificati di lavoro in cui è riportato il periodo della posizione svolta in precedenza, la relazione sulle referenze, la sintesi del rapporto Harrison e, infine, una valutazione sull’idoneità a ricoprire la mansione.

La presentazione del candidato avviene in presenza del consulente.

Dopo questa prima presentazione, il Consiglio di Amministrazione ha espresso il desiderio di incontrare altri candidati.

Tale richiesta ha determinato la necessità di condurre un’ulteriore ricerca, finalizzata alla presentazione di una seconda lista che è stata ristretta a due profili.

A conclusione della seconda sessione, uno di questi è stato selezionato all’unanimità. Su nostro suggerimento, quest’ultimo ha potuto proseguire il processo di selezione confrontandosi con gli altri responsabili coinvolti nel progetto, per costituire un gruppo in grado di cooperare efficacemente ed in totale fiducia.

Abbiamo monitorato il periodo di inserimento tramite incontri programmati e trasmesso all’azienda una sintesi con le nostre considerazioni. Il candidato in questione ha affrontato egregiamente tutte le sfide che gli sono state sottoposte. Questo reclutamento si è rivelato un vero e proprio successo.