Caso di studio: Capo sommelier
Contesto di reclutamento: la problematica
Talents First è stata contattata per dedicarsi ad una problematica di reclutamento di un Capo Sommelier m/f con l’obiettivo di rafforzare il team in loco.
La sfida da affrontare in questo caso, è stata quella di ricercare un candidato in grado di rappresentare un prestigioso gruppo vitivinicolo in Francia ed in ambito internazionale, così da poterlo supportare efficacemente nel suo sviluppo futuro.
Talents First e il cliente hanno stabilito congiuntamente i tratti del profilo ideale e le peculiarità degli incarichi che gli starebbero stati affidati.
Metodologia proposta
L’analisi della posizione e del suo contesto ha permesso di identificare gli obiettivi principali, le attitudini e le competenze necessarie per ricoprire il ruolo in maniera ottimale.
Sulla base della nostra comprensione degli obiettivi e delle aspettative del cliente, abbiamo proposto un approccio diretto.
È un metodo proattivo mirato a individuare direttamente e attivamente i profili maggiormente adeguati.
Nella fase di approccio diretto, i nostri responsabili di ricerca stilano un elenco di potenziali aziende target nel settore di attività del cliente e riferite ad un’area geografica definita.
Abbiamo contattato i candidati con la massima discrezione. Ciò ci ha consentito non solo di preservare l’anonimato del cliente, ma anche di garantire un processo di reclutamento riservato.
Abbiamo integrato nel processo la candidatura interna di un direttore che intendeva proporsi per la posizione e che il cliente ha ritenuto trasmetterci, affinché potesse seguire le stesse tappe affrontate dagli altri.
Il nostro modus operandi, condotto in stretta collaborazione con il cliente, comporta dei contatti telefonici regolari al fine di sottoporgli i profili con cui siamo in contatto e per informarlo sull’andamento della ricerca.
Talents First ha instaurato un rapporto di fiducia con i propri candidati, garantendo loro riservatezza e trasparenza. Il team si occupa di supportarli durante l’intero processo, fornendo loro un riscontro regolare sullo stato di avanzamento della candidatura, inclusa la fase di negoziazione, fino alla firma del contratto di assunzione.
Risultati
Il consulente ha proposto una prima rosa di tre candidati alla Direttrice delle Risorse Umane.
Per ogni persona selezionata ha predisposto un documento di sintesi con un’analisi dell’intero percorso professionale del candidato rapportato ai criteri di selezione ricercati, agli elementi relativi alla retribuzione, al preavviso e alla mobilità.
Su nostro suggerimento, la persona prescelta ha potuto proseguire il processo di reclutamento con un successivo colloquio con l’amministratore delegato del gruppo e i membri del team, così da cogliere tutte le opportunità per creare una squadra in grado di operare insieme proficuamente e in totale fiducia.
Abbiamo monitorato il periodo di inserimento tramite incontri programmati e trasmesso all’azienda una sintesi delle nostre considerazioni. Il candidato in questione ha affrontato egregiamente tutte le sfide che gli sono state sottoposte. Questo reclutamento si è rivelato un vero e proprio successo.